Pulizia e manutenzione dei lampadari di Murano

I lampadari di Murano sono opere d'arte uniche realizzate con pregiati manufatti in cristallo, eredità dell'incredibile isola di Murano, nei pressi di Venezia. Caratterizzati dalla loro bellezza, raffinatezza e dettagli elaborati, questi lampadari richiedono particolare cura e attenzione nella pulizia e nella manutenzione. Dopo aver visto tante possibilità nella scelta del lampadario giusto per il tuo arredo, oggi ti guideremo passo dopo passo su come prenderti cura del tuo prezioso lampadario in vetro di Murano, in modo da mantenerlo splendente nel tempo. Ecco i migliori consigli per te.

Come pulire i lampadari di Murano: i consigli passo passo

  1. Spegni la luce: Prima di iniziare la pulizia, stai attento a che il lampadario sia spento e staccato dalla presa elettrica per evitare rischi elettrici e per permettere al cristallo di raffreddarsi. È un passaggio fondamentale, non dimenticarlo.
  2. Prepara una soluzione detergente delicata: Per un'ottima emulsione detergente mescola acqua tiepida con un po' di detersivo per piatti delicato e non aggressivo. Evita l'uso di detergenti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie del cristallo.
  3. Pulizia delle parti rimovibili: Se ci sono parti removibili come candelabri o pendenti tipo le foglie per lampadari di Murano, staccale con delicatezza. Metti queste parti in acqua tiepida e saponata e puliscile con cura utilizzando un panno morbido o una spugna delicata. Risciacqua bene e asciuga accuratamente prima di rimetterle in posizione.
  4. Pulizia delle parti fisse: Per le parti del lampadario che non possono essere rimosse, utilizza la soluzione detergente delicata preparata in precedenza e un panno morbido. Strofina con delicatezza per rimuovere lo sporco e le impronte digitali. Assicurati di asciugare bene per evitare aloni.
  5. Pulizia delle catene e del supporto: Se il lampadario è sospeso con catene o cavi, puliscili delicatamente con un panno umido per rimuovere la polvere e lo sporco accumulati.

Come fare con gli oggetti tipo foglie e fiori di Murano

I lampadari di Murano spesso presentano foglie, fiori o altre decorazioni in vetro. Questi oggetti richiedono una pulizia particolare per preservarne la bellezza. Ecco come procedere:

  • Rimuovi la polvere e aspira delicatamente: Rimuovi la polvere da foglie e fiori con un panno morbido o un pennello a setole delicate. Se possibile, utilizza una spazzola a setole morbide sull'aspirapolvere per pulire gli angoli più difficili da raggiungere.
  • Acqua e cotone idrofilo: Immergi dei batuffoli di cotone idrofilo (ovatta) nell'acqua tiepida con pochissimo detergente e passali delicatamente sui decori in vetro. Evita di usare acqua troppo calda o di inzuppare eccessivamente il vetro per evitare danni.
  • Asciugatura accurata: Presta attenzione ad asciugare con cura gli oggetti in vetro con un panno morbido e pulito per evitare macchie o aloni.

Lampadari di Murano colorati: cambia qualcosa nella pulizia?

Per quanto riguarda i lampadari di Murano colorati, la pulizia è fondamentalmente la stessa. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla possibilità che i colori possano sbiadire se esposti a detergenti troppo forti o alla luce diretta del sole per lunghi periodi. Utilizza sempre detergenti delicati e assicurati di asciugare accuratamente dopo la pulizia.

Per tutte le altre info rivolgiti a noi di Edea Murano Chandelier

Prendersi cura dei lampadari di Murano è quindi essenziale per preservarne la bellezza e l'eleganza nel tempo. Seguendo i consigli e le istruzioni che ti abbiamo appena fornito, potrai mantenere i tuoi lampadari splendenti e in condizioni ottimali per molti anni. Se hai domande o desideri acquistare lampadari di Murano di alta qualità per ogni budget, non esitare a rivolgerti a noi di Edea Murano Chandelier. Siamo qui per aiutarti a trovare il lampadario perfetto per arricchire il tuo ambiente con la magia del vetro di Murano.


30/07/2023