Lampadari di Murano per la sala da pranzo: illuminare le cene in famiglia

La sala da pranzo è un luogo di ritrovo familiare, dove si condividono momenti speciali con parenti e amici, si gustano deliziosi pasti e si creano ricordi duraturi. Nell'ambito dell'arredamento di una casa, è fondamentale considerare l'illuminazione adeguata per creare l'atmosfera giusta. Un elemento che può fare la differenza e conferire un tocco di classe e raffinatezza è un lampadario di Murano. Queste opere d'arte veneziane offrono un'eleganza senza tempo e una luce incantevole, che rendono le cene in famiglia ancora più speciali. Vediamo come.

La posizione giusta per il lampadario in sala da pranzo

La scelta della posizione del lampadario nella sala da pranzo è cruciale per ottenere il massimo impatto visivo e luminoso. Generalmente, il lampadario viene posizionato al centro della stanza, appeso sopra il tavolo da pranzo. Questa collocazione crea un punto focale che cattura l'attenzione di chi entra nella stanza e illumina perfettamente l'area in cui si svolgono le cene in famiglia. L'altezza del lampadario deve essere calibrata però in modo da evitare che sia troppo basso o troppo alto rispetto al tavolo. Una regola generale è quella di mantenere una distanza di circa 75-80 cm tra la parte inferiore del lampadario e il piano del tavolo. È anche molto importante completare questa illuminazione principale con piccoli tocchi di luce sulle pareti, sui mobili o sul pavimento. Di conseguenza, la tua stanza sarà illuminata in modo uniforme. Lampade da parete, lampade da tavolo e lampade da terra, ce n'è per tutti i gusti.

Qual è il tipo di luce ideale per questo ambiente

Anche il tipo di luce per la sala da pranzo è altrettanto importante. La luce dovrebbe essere calda e invitante, creando un'atmosfera accogliente durante i pasti in famiglia. Le lampadine a tonalità calda, come quelle al tungsteno o al LED con temperatura di colore inferiore a 3000 Kelvin, sono ideali per ottenere un'illuminazione piacevole e rilassante. Se ti piace di più l'idea, è possibile utilizzare lampadine regolabili per adattare l'intensità luminosa alle diverse occasioni, creando atmosfere più intime o vivaci a seconda delle esigenze. Per arricchire ulteriormente l'illuminazione della sala da pranzo, si possono integrare accessori come dimmer, che permettono di regolare l'intensità della luce, o fare uso di altre fonti di luce, come abat-jour o applique, per creare una combinazione di luci che contribuisca a un'atmosfera raffinata e personalizzata. Grazie alle nuove tecnologie di illuminazione come i LED, che non si riscaldano, la luce ambientale può ora essere installata discretamente nei mobili. Oltre alla classica vetrina, i mobili LED sono disponibili anche come tavolini e credenze nella sala da pranzo. Troverai persino tavoli da pranzo con strisce LED di cui puoi cambiare colore in base al tuo umore utilizzando un piccolo telecomando. Secondo il produttore, queste luci a LED possono durare dai 20 ai 30 anni e possono essere cambiate grazie alla garanzia

Dove acquistare i lampadari di Murano

Quando si decide di aggiungere un lampadario di Murano nella propria sala da pranzo, è essenziale rivolgersi a fornitori affidabili e specializzati nel settore. Edea Murano Chandelier ti offre una vasta selezione di lampadari di Murano adatti a tutte le esigenze e gli stili di arredamento. Nel nostro catalogo di lampadari di Murano troverai una varietà di design unici, realizzati con maestria artigianale e materiali pregiati. Ogni lampadario di Murano che ti proponiamo è un'opera d'arte unica e irripetibile, caratterizzata da forme eleganti, colori vivaci e dettagli raffinati. La qualità e l'artigianalità dei lampadari che trattiamo li rendono un investimento duraturo e un vero punto di attrazione per la tua sala da pranzo.


09/07/2023