
Si sente sempre più spesso parlare di responsabilità sociale delle aziende, ma di cosa si tratta nello specifico? Cerchiamo di capirci di più e vediamo come le aziende del comparto del vetro di Murano si comportano in tale contesto.
Cosa si intende per responsabilità sociale delle aziende
La Responsabilità Sociale d'Impresa (Rsi), nota anche come Corporate Social Responsibility (Csr), è una prospettiva sempre più centrale per le aziende, come sottolineato dalla Comunicazione UE n. 681 del 2011. Questo approccio pone al centro delle preoccupazioni aziendali l'impatto sulla società. Essere imprenditori socialmente responsabili, secondo le direttive dell'Unione Europea, implica non solo soddisfare le esigenze dei clienti ma anche gestire le aspettative di stakeholder chiave come il personale, i fornitori e la comunità locale. La peculiarità della Rsi risiede nella fusione di responsabilità economica e sociale, creando valori tangibili e intangibili che si estendono ben oltre i confini aziendali, abbracciando l'intera sfera dell'impresa.
I punti che soddisfano la responsabilità sociale di un'impresa e del settore del vetro di Murano
Sono diversi i punti che, messi tutti insieme, riescono a dare di un'impresa un complessivo ritorno di responsabilità sociale. Eccoli.
- sostenibilità: uso consapevole ed efficiente delle risorse ambientali in quanto beni comuni, capacità di valorizzare le risorse umane e contribuire allo sviluppo della comunità locale in cui l’azienda opera, capacità di mantenere uno sviluppo economico dell’impresa nel tempo.
- volontarietà: come azioni svolte oltre gli obblighi di legge.
- trasparenza: ascolto e dialogo con i vari portatori di interesse diretti e indiretti d’impresa.
- qualità: in termini di prodotti e processi produttivi.
- integrazione: visione e azione coordinata delle varie attività di ogni direzione e reparto, a livello orizzontale e verticale, su obiettivi e valori condivisi.
I pilastri della responsabilità sociale nelle vetrerie di Murano
Ci sono quindi vari elementi che, quando combinati, conferiscono a un'impresa un ritorno complessivo in termini di responsabilità sociale. La sostenibilità è diventata una priorità nella produzione di vetri per lampadari di Murano. Secondo il Rapporto di Sostenibilità di Assovetro del 2018, l'industria ha registrato un notevole incremento nella raccolta e riciclo del vetro, superando i requisiti legislativi italiani ed europei. La produzione di materiale ha sperimentato una crescita costante, con un notevole aumento degli investimenti in tecnologia e innovazione, dimostrando un impegno reale verso la tutela ambientale. Questi progressi testimoniano chiaramente l'attenzione alla sostenibilità delle vetrerie di Murano, come del resto noi di Edea Murano Chandelier sottolineiamo da anni. La qualità e la trasparenza, marchi distintivi del vetro di Murano, sono altrettanto evidenti. Il vetro di Murano, conosciuto in tutto il mondo, è protetto da marchi di autenticità per prevenire contraffazioni. Inoltre, l'integrazione delle attività all'interno delle fornaci è gestita con precisione, garantendo una coordinazione armoniosa tra reparti e mansioni, senza compromessi.
Iniziative nel mondo del vetro di Murano: cinquant'anni di progresso
Dal 1975, i produttori di Murano si sono uniti nel Consorzio Venezia Vetro, unificando le forze sotto l'egida dell'Associazione Industriali di Venezia. Nel 1985, il Consorzio Promovetro ha visto la luce, promosso dall'artigianato muranese con il patrocinio della Confartigianato veneziana. Questi consorzi, insieme a iniziative come la creazione del marchio e la riapertura della scuola Abate Zanetti, evidenziano un impegno duraturo nel preservare la tradizione e promuovere la formazione generazionale. La scuola Abate Zanetti, patrocinata da enti come il Comune di Venezia, la Provincia, la Camera di Commercio e le associazioni imprenditoriali, è un esempio concreto di come le vetrerie di Murano si impegnino nella formazione di manodopera qualificata, garantendo un ricambio generazionale continuo e sostenibile. Come Edea Murano Chandelier siamo sempre attenti a selezionare produttori di lampadari di Murano di alta qualità ma preserviamo anche la custodia di una tradizione secolare, impegnata a plasmare il futuro con responsabilità sociale e sostenibilità. La loro storia di successo è intrecciata con iniziative che riflettono un impegno tangibile verso la comunità, l'ambiente e la crescita economica sostenibile.
11/11/2023